Gli impulsi elettrici ultra-brevi possono aumentare la proliferazione delle cellule staminali neuronali
News

ENEA ha identificato alcune molecole benefiche presenti nel caffè, che possono essere utilizzate per sviluppare nuovi prodotti in campo alimentare, nutraceutico, cosmetico e agricolo.

ENEA ha valutato il possibile effetto antinfiammatorio dell'Opuntia ficus indica (Fico d'India) su cellule epatiche

Prorogato al prossimo 3 marzo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi ENEA per laureati e diplomati.

ENEA utilizza le biotecnologie computazionali per studiare il morbo di Parkinson

Ambiente: ENEA dimostra la tossicità delle nanoplastiche per gli organismi acquatici

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, è giunta alla terza edizione con l’obiettivo di proporre alle scuole della città un’offerta di iniziative didattico-formative gratuite ad integrazione dell’offerta formativa scolastica.

Pubblicato un aggiornamento sul progetto Discover coordinato da ENEA

L’ENEA è stato recentemente chiamato dalla Società Italiana di Genetica Agraria, (SIGA) a far parte di un gruppo di lavoro, costituito da ricercatori e studiosi afferenti a diverse Università e Cen

Effetto dell'inquinamento indoor sulla salute umana: i risultati di uno studio congiunto ENEA-CNR nell'ambito del Progetto INAIL “VIEPI-Valutazione Integrata dell’Esposizione al Particolato Indoor”

La tesi di Laurea di ENEA e Campus Biomedico dal titolo “Effects of Opuntia Ficus Indica waste material on GSNOR expression: mechanisms and possible applications” vince il primo Premio dell’area te

Una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè. È quanto prevede la collaborazione tra ENEA, l'azienda Pnat (spin-off dell’Università di Firenze), l’Accademia del Caffè Espresso (La Marzocco) e gli enti garanti del caffè di otto Paesi del Centro e Sud America. L’obiettivo è di ottenere la tracciabilità del caffè di alta qualità (specialty coffee) e di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei piccoli coltivatori da cui spesso dipendono queste produzioni di eccellenza

Il 27 e 28 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: l’edizione 2024 di NET - scieNcE Together è dedicata a Maria Skłodowska Curie. Il Dipartimento SSPT partecipa alla manifestazione con una serie di iniziative dedicate sia alle scuole, nella mattina del 27 settembre, che aperte a tutti nelle seguenti località: Roma presso Città dell’Altra Economia e il CR Casaccia, Portici, Trisaia e La Spezia.

L'ENEA studia applicazioni innovative dei campi elettrici pulsati ultra-brevi per il trattamento dei tumori recidivanti

La Divisione Salute partecipa alla Community of Practise Salute in un progetto finanziato dall'European Innovation Council

Studio ENEA sullla mortalità come indicatore di impatto dei cambiamenti climatici

Il 29 e 30 gennaio, presso l'INFN di Catania, si è tenuto il primo workshop sulle infrastrutture nell’ambito del WP5 della European Partnership for Radiation Protection Research (PIANOFORTE).

Presnetazione del progetto Cromosogno alla II edizione del progetto "Mappa della Città Educante"

Nuovo studio ENEA sull'effetto protettivo della nocciola, Corylus avellana, sulle cellule epatiche

Aumentata efficacia della radioterapia nel trattamento dei tumori quando in combinazione con nano-particelle di diamante. Risultati di una collaborazione tra la ENEA e l'Università di Torino

Pubblicati i primi risultati del progetto PoC 2020 BioVERVE volto alla costruzione di una stampante 3D per applicazioni biologiche

ENEA ha ospitato il workshop finale del Progetto BioPhyMeTRE “Novel biological and physical methods for triage in radiological and nuclear (R/N) emergencies”, finanziato dalla NATO e coordinato dal laboratorio ENEA SSPT-TECS-SAM.

Discover, un nuovo progetto coordinato da ENEA, con l’obiettivo di implementare le conoscenze sulla patogenesi del cancro indotto da radiazioni, è stato finanziato nell’ambito della prima call di PIANOFORTE.

Concluso il progetto finanziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e coordinato dalla Divisione SSPT-TECS, dal titolo “Systematic reviews of exposure to radiofrequency fields and adverse reproductive outcomes (animal and in-vitro studies)-SR4/WHO”

Dal 6 al 9 novembre 2023 si è tenuto a Tokyo il 7th International Symposium on the System of Radiological Protection, organizzato dalla International Commission on Radiological Protection (ICRP) e

Dal 9 al 13 settembre 2023 a Venezia si è tenuta l'International Conference on Electromagnetics in Advanced Application (ICEAA).

La European Radiation Protection Week (ERPW) 2023 è in pieno svolgimento presso l'University College di Dublino, Irlanda (9-13 ottobre).

Proseguono gli studi avviati nell’ambito del progetto PULVIRUS sui possibili meccanismi di interazione molecolare tra modelli di particolato atmosferico e bersagli biologici, condotti dal Laboratorio Salute e Ambiente, in collaborazione con il Laboratorio Inquinamento Atmosferico e il gruppo coordinato dal Prof. Mattia Falconi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Pubblicato il bando per l’assunzione, a tempo determinato, di 24 unità di personale laureato che svolgerà attività relative a progetti PNRR presso diverse Unità e Sedi di lavoro dell’ENEA (rif. PNRR-TD/2023).

Lo scorso giugno si è tenuto a Oxford il secondo incontro annuale della società internazionale di Bio-elettromagnetismo (BioEM), che ha visto l’attiva partecipazione ENEA tramite ricercatrici della Divisione Tecnologie e metodologie per la salvaguardia della salute.

Nell’ambito del XXXV ciclo di Dottorato in Plant and Animal production Sciences dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, lo scorso 19 luglio il Dott.

Una tematica di ricerca di interesse crescente negli ultimi anni è la comprensione dell’interazione tra l’intestino e il cervello (gut-brain axis), che studia il sistema di comunicazione bidirezionale fra i due organi.

La recente guerra in Ucraina ha chiaramente dimostrato l'importanza di essere preparati alla possibilità di un grave evento radiologico o nucleare (RN).

Gli organoidi sono uno dei modelli più innovativi in uso nella ricerca biomedica e consentono di ridurre o sostituire l’utilizzo dei modelli animali negli studi pre-clinici.

Grazie alla proficua collaborazione tra il Laboratorio Salute e Ambiente (SSPT-TECS-SAM) e l’azienda italiana di nutraceutici Esserre Pharma srl sono stati conclusi e pubblicati gli studi sugli effetti protettivi di matrici vegetali a base di melagrana e bergamotto.

Il Dipartimento di Neuroscienze della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, con cui SSPT-TECS collabora, ha bandito due posizioni di ricercatori a contratto per due anni.

I cibi funzionali sono alimenti che contengono, oltre ai nutrienti, componenti bioattive con un potenziale effetto positivo sulla salute. Con il lavoro appena pubblicato dal Laboratorio Salute e Ambiente in collaborazione con il Laboratorio Bioprodotti e Bioprocessi è stato aggiunto un nuovo tassello alla caratterizzazione funzionale della nocciola viterbese, dimostrandone la capacità antiossidante.