Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

43° Conferenza della Società Italiana di Citometria GIC

Grande partecipazione alla 43° Conferenza della Società Italiana di Citometria GIC presso la Pontificia Università Lateranense (Roma) nei giorni 11-13 giugno.
Il programma della Conferenza includeva sessioni plenarie multidisciplinari, sessioni parallele dedicate a specifiche applicazioni, con relatori invitati o selezionati dagli abstract ricevuti, l’ormai tradizionale Workshop Giovani Citometristi e le Sessioni Poster.

43° conferenza nazionale di citometria

Grande partecipazione alla 43° Conferenza della Società Italiana di Citometria GIC presso la Pontificia Università Lateranense (Roma) nei giorni 11-13 giugno.
Il programma della Conferenza includeva sessioni plenarie multidisciplinari, sessioni parallele dedicate a specifiche applicazioni, con relatori invitati o selezionati dagli abstract ricevuti, l’ormai tradizionale Workshop Giovani Citometristi e le Sessioni Poster.

Hanno presentato poster o comunicazioni le Colleghe:
• Olivia Demurtas col poster “Enhancement of electroporated covid-19 DNA vaccine immunogenicity by a plant secretory sequence”;
• Flavia Novelli col poster “Effects of radiotherapy and immune checkpoint inhibitors on mouse SHH medulloblastoma-infiltrating lymphocytes”;
• Valeria Poscente con la presentazione orale “Flow cytometry for antimicrobial screening: from bacterial physiology to packaging innovation”;
• Carla Sandri con la presentazione orale “Flow cytometric analysis of microgreens”; “Multi-approach characterization of biological effects of chronic low dose rate exposure of neutrons on plants”;
• Roberta Vitali con la presentazione orale “Role of PARP1-Mediated Modulation of HMGB1 during colitis: effects on the Treg / Th17 cell ratio”.
 

Personale di riferimento: 
A cura di: 
Claudia Consales
Ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2025