Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Le nostre attività

La Divisione svolge attività di ricerca e innovazione nel settore delle biotecnologie red e green nell’ottica di una integrazione finalizzata all’individuazione, produzione e validazione di strategie applicabili in campo biomedico, farmaceutico, nutraceutico e cosmeceutico, e fornisce soluzioni innovative per la valorizzazione, sostenibilità e competitività delle produzioni agroalimentari.

Tematiche di ricerca

In evidenza

Obiettivi progetto OASIS
24 Settembre 2025

A giugno è partita la fase di sperimentazione in “real-life” di OASIS, il progetto che punta a monitorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi utilizzando sensori avanzati e intelligenza arti

Attualità, News
zafferano ed epigenetica
15 Settembre 2025

Un team di ricercatori della Divisione BIOTEC, in collaborazione con il Forschungszentrum Jülich e l’Università di Aquisgrana (Germania), ha messo in luce come i composti bioattivi dello zafferano

Risultati, News
Estratti di agrumi e uva: un'alleanza promettente contro l'insulino-resistenza
10 Settembre 2025

Dalla collaborazione tra la Divisione BIOTEC e l’azienda italiana di nutraceutici Esserre nasce uno studio che ha dimostrato le proprietà ipo-glicemizzanti di diversi estratti naturali a base di ag

Risultati, News
3 borse di ricerca space it up immagine di copertina
30 Luglio 2025

Dall'8 agosto all'8 settembre 2025 è possibile rispondere all'avviso di selezione concorsuale per n. 3 borse di studio da svolgersi nel Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) e nel Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili (TERIN) (RIF. SSPT-BR-SPACE IT UP/01/2025).

brevettati biomarcatori innovativi per la malattia di Alzheimer
29 Luglio 2025

Come riportato sull’ultimo numero di ENEAinform@, il Laboratorio RED della Divisione BIOTEC ha identificato e brevettato dei biomarcatori innovativi per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer in un modello sperimentale.

Risultati, News
Copertina news
29 Luglio 2025

La Divisione Biotecnologie riceverà i fondi raccolti da ENEA attraverso il 5x1000 per finanziare “BIOGENERA”, un progetto dedicato allo sviluppo di una terapia genica non virale per il trattamento della Glicogenosi di tipo III (GSDIII).

Risultati, News
Rome Technopole
19 Luglio 2025

Il 16 luglio 2025, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre, si è tenuto il secondo convegno del Flagship Poject 7.

Resoconti, News
BioEM 2025
9 Luglio 2025

Dal 22 al 27 giugno 2025, quattro ricercatori della Divisione Biotec hanno partecipato al congresso BioEM 2025, tenutosi a Rennes, Francia.

Resoconti, News
43° conferenza nazionale di citometria
8 Luglio 2025

Grande partecipazione alla 43° Conferenza della Società Italiana di Citometria GIC presso la Pontificia Università Lateranense (Roma) nei giorni

Resoconti, News
Riunione progetto DISCOVER
17 Giugno 2025

Il 27 e 28 maggio si è svolto presso la sede del National Centre for Public Health and Pharmacy (NNGYK) di Budapest il primo Progress Meeting del progetto europeo

Resoconti, News
workshop “Effetti delle Micro e Nanoplastiche sugli Organismi Marini e Salute Umana”
3 Giugno 2025

Paolo Roberto Saraceni, ricercatore del Laboratorio RED, Divisione BIOTEC, è intervenuto il 16 maggio 2025 al workshop “Effetti delle Micro e Nanoplastiche sugli Organismi Marini e Salute Umana” a

Resoconti, News
progetto RISEUP
23 Maggio 2025

Lo scorso 30 aprile si è concluso il progetto RISEUP, a guida ENEA, che grazie ad un team internazion

Risultati, News
Pint Of Science campi elettromagnetici e sistema nervoso
19 Maggio 2025

La Divisione di Biotecnologie annuncia la propria partecipazione all'edizione 2025 di Pint of Science, uno degli eventi scientific

Appuntamenti, Eventi
6th General Assembly of SEAWave
31 Marzo 2025

Il 17 e 18 marzo si è tenuto a Karlsruhe in Germania, presso l'International University of Applied Sciences, il sesto meeting del progetto europeo

Resoconti, News
invito workshop RISEUP
13 Marzo 2025

La divisione di Biotecnologie, insieme all’Università Sapienza, è lieta di invitarvi al workshop “Cutting-edge strategies for spinal cord injury: the journey and

Workshop Melodi 2025
13 Marzo 2025

Il 18 e 19 febbraio 2025 si è tenuto a Roma, presso l’Hotel Basilica, il workshop tematico MELODI sugli “Effetti delle radiazioni sul sistema nervoso

Resoconti, News
Festival dell’Educazione Civica
7 Marzo 2025

Dal 24 al 28 febbraio 2025 si è svolto il 3° Festival dell’Educazione Civica presso l’Istituto Comprensivo Piaget-Majorana di Roma, una settimana di confronto e di condivisione su temi legati alla

Resoconti, News
RISEUP e l'effetto degli impulsi elettrici ultra-brevi sulle cellule staminali neuronali
10 Febbraio 2025

Gli impulsi elettrici ultra-brevi possono aumentare la proliferazione delle cellule staminali neuronali

Risultati, News
Workshop Melodi
9 Febbraio 2025

Il 18 e 19 febbraio 2025 si terrà a Roma, presso l’Hotel Basilica, il prossimo meeting tematico del Multidisciplinary European Low Dose Initiative (MELODI) d

Workshop, Eventi