La Divisione svolge attività di ricerca e innovazione nel settore delle biotecnologie red e green nell’ottica di una integrazione finalizzata all’individuazione, produzione e validazione di strategie applicabili in campo biomedico, farmaceutico, nutraceutico e cosmeceutico, e fornisce soluzioni innovative per la valorizzazione, sostenibilità e competitività delle produzioni agroalimentari.
Le nostre attività
Tematiche di ricerca
- Tecnologie e metodologie in biologia delle radiazioni ionizzanti
- Tecnologie e metodologie in biologia delle radiazioni non ionizzanti
- Immunotecnologie per la salute
- Tecnologie e metodologie innovative per la valutazione dell'impatto dell'ambiente sulla salute
- Nanotossicologia
- Applicazioni di prodotti naturali per la medicina veterinaria ed umana
- Alimenti e Salute
In evidenza
Prorogato al prossimo 3 marzo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi ENEA per laureati e diplomati.
ENEA utilizza le biotecnologie computazionali per studiare il morbo di Parkinson
Ambiente: ENEA dimostra la tossicità delle nanoplastiche per gli organismi acquatici
ENEA partecipa a IPAM 2024 (Italian Platform on Alternative Methods)
Il progetto OASIS partecipa al 19° Forum Risk Manager in Sanità
L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, è giunta alla terza edizione con l’obiettivo di proporre alle scuole della città un’offerta di iniziative didattico-formative gratuite ad integrazione dell’offerta formativa scolastica.
Pubblicato un aggiornamento sul progetto Discover coordinato da ENEA
L’ENEA è stato recentemente chiamato dalla Società Italiana di Genetica Agraria, (SIGA) a far parte di un gruppo di lavoro, costituito da ricercatori e studiosi afferenti a diverse Università e Cen
Effetto dell'inquinamento indoor sulla salute umana: i risultati di uno studio congiunto ENEA-CNR nell'ambito del Progetto INAIL “VIEPI-Valutazione Integrata dell’Esposizione al Particolato Indoor”
Dal 5 all'8 novembre 2024, presso il quartiere fieristico di Rimini, torna Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata ai settori della green and circular economy.
La tesi di Laurea di ENEA e Campus Biomedico dal titolo “Effects of Opuntia Ficus Indica waste material on GSNOR expression: mechanisms and possible applications” vince il primo Premio dell’area te
Una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè. È quanto prevede la collaborazione tra ENEA, l'azienda Pnat (spin-off dell’Università di Firenze), l’Accademia del Caffè Espresso (La Marzocco) e gli enti garanti del caffè di otto Paesi del Centro e Sud America. L’obiettivo è di ottenere la tracciabilità del caffè di alta qualità (specialty coffee) e di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei piccoli coltivatori da cui spesso dipendono queste produzioni di eccellenza
Il 27 e 28 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: l’edizione 2024 di NET - scieNcE Together è dedicata a Maria Skłodowska Curie. Il Dipartimento SSPT partecipa alla manifestazione con una serie di iniziative dedicate sia alle scuole, nella mattina del 27 settembre, che aperte a tutti nelle seguenti località: Roma presso Città dell’Altra Economia e il CR Casaccia, Portici, Trisaia e La Spezia.
ENEA organizza il 5° Congresso mondiale di elettroporazione insieme all'Università Sapienza
L'ENEA studia applicazioni innovative dei campi elettrici pulsati ultra-brevi per il trattamento dei tumori recidivanti
La Divisione Salute partecipa alla Community of Practise Salute in un progetto finanziato dall'European Innovation Council
Il 22 e il 23 maggio si terrà l’annuale riunione della General Assembly di ENERO (European Network of Environmental Research Organisations), quest'anno ospitata da ENEA.
Congresso internazionale della Società di bio-elettromagnetismo a Creta dal 16 al 21 giugno 2024
ENEA partecipa al 1° Congresso nazionale Salute, ambiente e camb
Nell’ambito del ciclo di seminari “Storie di colture multifunzionali e applicazioni innovative per la bioeconomia circolare” organizzato da ARDAF, si terrà martedì 16 aprile 2024 il secondo incontro tecnico-scientifico dal titolo “Il melograno: le potenzialità di un’antica, preziosa coltura mediterranea”.