Pubblicati i primi risultati del progetto RISEUP
Gli impulsi elettrici ultra-brevi possono aumentare la proliferazione delle cellule staminali neuronali
Gli impulsi elettrici ultra-brevi possono aumentare la proliferazione delle cellule staminali neuronali
ENEA ha identificato alcune molecole benefiche presenti nel caffè, che possono essere utilizzate per sviluppare nuovi prodotti in campo alimentare, nutraceutico, cosmetico e agricolo.
ENEA ha valutato il possibile effetto antinfiammatorio dell'Opuntia ficus indica (Fico d'India) su cellule epatiche
ENEA utilizza le biotecnologie computazionali per studiare il morbo di Parkinson
Effetto dell'inquinamento indoor sulla salute umana: i risultati di uno studio congiunto ENEA-CNR nell'ambito del Progetto INAIL “VIEPI-Valutazione Integrata dell’Esposizione al Particolato Indoor”
L'ENEA studia applicazioni innovative dei campi elettrici pulsati ultra-brevi per il trattamento dei tumori recidivanti
Studio ENEA sullla mortalità come indicatore di impatto dei cambiamenti climatici
Nuovo studio ENEA sull'effetto protettivo della nocciola, Corylus avellana, sulle cellule epatiche
Pubblicati i primi risultati del progetto europeo SEAWave
Aumentata efficacia della radioterapia nel trattamento dei tumori quando in combinazione con nano-particelle di diamante. Risultati di una collaborazione tra la ENEA e l'Università di Torino