ENEA ha partecipato al SEAWave Risk Assessment meeting
Dal 13 al 16 ottobre 2025, presso l’International Agency for Research on Cancer (IARC) con sede in Lione, si è tenuto il SEAWave Risk Assessment meeting con l’obiettivo di eseguire una valutazione del rischio di sviluppare tumore cutaneo in seguito ad esposizione ai campi elettromagnetici nelle frequenze del 5G.
Dal 13 al 16 ottobre 2025, presso l’International Agency for Research on Cancer (IARC) con sede in Lione, si è tenuto il SEAWave Risk Assessment meeting con l’obiettivo di eseguire una valutazione del rischio di sviluppare tumore cutaneo in seguito ad esposizione ai campi elettromagnetici nelle frequenze del 5G. A questo scopo il gruppo della IARC ha previsto la stesura di un report esaustivo basato sulla disamina della letteratura scientifica e sui risultati ottenuti nell’ambito del progetto EU SEAWave.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di tutte le Istituzioni coinvolte nel progetto, in qualità di delegato o membro associato, e nei 4 giorni di lavoro è stata impostata la struttura del report che sarà articolato in diversi capitoli che verteranno su: 1) SCOPE AND PROCEDURES OF THE RISK ASSESSMENT; 2) EXPOSURE; 3) CANCER IN HUMANS; 4) ANIMAL STUDIES; 5) MECHANISMS; 6) EVALUATION. Il report sarà pubblicato entro la fine dell’anno dalla IARC.
Per ENEA, hanno partecipato Mariateresa Mancuso (delegato) e Rosanna Pinto (membro associato).