Pulvirus presentato alla Camera dei Deputati
La commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha chiesto a ENEA, ISPRA e ISS di riportare gli obiettivi ed i risultati attuali del progetto Pulvirus.
La commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha chiesto a ENEA, ISPRA e ISS di riportare gli obiettivi ed i risultati attuali del progetto Pulvirus.
Lo scorso 27 novembre si è svolta in modalità online la Notte europea dei ricercatori a cui l’ENEA ha partecipato aderendo al Progetto NET – ScienzaInsieme e al programma ERN-APULIA 2020.
Pubblicato il Rapporto ISTISAN Esposizione a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche curato da Susanna Lagorio, Laura Anglesio, Giovanni d’Amore, Carmela Marino e Maria Rosaria Scarfì, un gruppo multidisciplinare di esperti di diverse agenzie italiane (ISS, ARPA Piemonte, ENEA e CNR-IREA).