Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Resoconti

Nuovi risultati del progetto DISCOVER presentati ai principali meeting internazionali sulla ricerca in radiobiologia

I primi risultati del progetto DISCOVER, finanziato nell’ambito della partnership europea PIANOFORTE e coordinato da ENEA, sono stati presentati tra settembre e ottobre 2025 in occasione di importanti eventi internazionali dedicati alla ricerca sugli effetti biologici delle radiazioni.

La Divisione Biotec ha partecipato al congresso annuale della società di bioelettromagnetismo BioEM 2025

Dal 22 al 27 giugno 2025, quattro ricercatori della Divisione Biotec hanno partecipato al congresso BioEM 2025, tenutosi a Rennes, Francia. La conferenza rappresenta il principale appuntamento scientifico internazionale nel campo del bioelettromagnetismo, promossa dalla società BioEM.

Impatto delle nanoplastiche negli ecosistemi acquatici: il contributo di ENEA alla comprensione dei meccanismi di tossicità

Paolo Roberto Saraceni, ricercatore del Laboratorio RED, Divisione BIOTEC, è intervenuto il 16 maggio 2025 al workshop “Effetti delle Micro e Nanoplastiche sugli Organismi Marini e Salute Umana” a Taranto, nell’ambito dell’European Maritime Day. L’evento, organizzato dalla Fondazione Michelagnoli in collaborazione con la Camera di Commercio Brindisi-Taranto, e promosso dalla Commissione Europea, si inserisce nel calendario delle iniziative della Giornata Europea del Mare.

ENEA ha partecipato all'organizzazione del workshop MELODI 2025 sugli “Effetti delle radiazioni sul sistema nervoso centrale”

Il 18 e 19 febbraio 2025 si è tenuto a Roma, presso l’Hotel Basilica, il workshop tematico MELODI sugli “Effetti delle radiazioni sul sistema nervoso centrale”. L’evento  è stato organizzato da MELODI (Multidisciplinary European Low Dose Initiative) - una piattaforma europea impegnata nella ricerca sugli effetti delle basse dosi di radiazioni ionizzanti - con il supporto della Divisione di Biotecnologie  in qualità di local host.