Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Resoconti

ENEA ha partecipato a ICRP 2023 "7th International Symposium on the System of Radiological Protection"

Dal 6 al 9 novembre 2023 si è tenuto a Tokyo il 7th International Symposium on the System of Radiological Protection, organizzato dalla International Commission on Radiological Protection (ICRP) e dal National Institutes for Quantum Science and Technology (QST). Durante il simposio, che ha cadenza biennale, sono stati trattati gli aspetti più attuali della radioprotezione applicata alle emergenze radiologiche e nucleari, alla radioterapia e allo sviluppo sostenibile e protezione dell’ambiente.

Inquinamento indoor: quale impatto sulla salute umana?

Si è appena concluso il progetto finanziato da INAIL VIEPI - Valutazione Integrata dell’Esposizione al Particolato Indoor, che ha visto il Laboratorio ENEA Salute e Ambiente (SAM) coinvolto, insieme ad altri Istituti di ricerca italiani, nello studio delle possibili correlazioni tra particolato atmosferico, condizioni microclimatiche in ambiente indoor ed effetti sulla salute umana.

Il potere “nutriepigenomico” dello zafferano

Nell’ambito della convenzione tra ENEA e Campus Biomedico di Roma, si è appena conclusa la prima parte di uno studio dal titolo “Zafferano e nutriepigenomica: studio in silico dell’interazione molecolare con le DNA metiltransferasi” condotto nel Laboratorio ENEA Salute e Ambiente (SSPT-TECS-SAM), grazie anche a un progetto di tesi magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana del Campus.