Il melograno: le potenzialità di un’antica, preziosa coltura mediterranea
Nell’ambito del ciclo di seminari “Storie di colture multifunzionali e applicazioni innovative per la bioeconomia circolare” organizzato da ARDAF, si terrà martedì 16 aprile 2024 il secondo incontro tecnico-scientifico dal titolo “Il melograno: le potenzialità di un’antica, preziosa coltura mediterranea”.
| Tipo di evento | Seminari |
|---|---|
| Partecipazione | Evento ibrido |
| Inizio | 16/04/2024 - 17:00 |
| Fine | 16/04/2024 - 19:00 |
| Luogo |
Roma, Italia Dettagli
Federica Colucci
Via Livenza, 16 Indicazioni |
| Link utili | |
| Personale di riferimento |
Nell’ambito del ciclo di seminari “Storie di colture multifunzionali e applicazioni innovative per la bioeconomia circolare” organizzato da ARDAF, si terrà martedì 16 aprile 2024 il secondo incontro tecnico-scientifico dal titolo “Il melograno: le potenzialità di un’antica, preziosa coltura mediterranea”.
Interverranno Mario Promontorio (Azienda Agricola Promontorio), Costanza Riccioni (Esserre Pharma) e la Barbara Benassi (ENEA).
Moderano: Loretta Bacchetta e Valentina Tolaini, Consiglio ARDAF/ ENEA
L’incontro si terrà dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sede ARDAF in Via Livenza, 6 a Roma, e si concluderà con una degustazione di succo di melograno biologico.

