Project DTA
Dosimetria di un nuovo trattamento rTMS in colture 3D della malattia di Alzheimer per l’identificazione di marcatori di efficacia terapeutica
L’Alzheimer (AD), maggiore causa di demenza negli anziani, è caratterizzata da un processo degenerativo che colpisce progressivamente cellule e connessioni cerebrali, determinando la perdita della memoria.
Attualmente non esiste nessuna terapia specifica. È stato dimostrato che la stimolazione magnetica transcranica ripetuta (rTMS) induce nei pazienti AD un netto miglioramento della memoria. La rTMS genera campi magnetici che inducono campi elettrici in grado di stimolare i neuroni e di favorire nuove connessioni sinaptiche. Attualmente i meccanismi di risposta biologica innescati da questo tipo di stimolazione non sono noti.
Lo scopo della proposta DTA è di caratterizzare da un punto di vista dosimetrico lo stimolo applicato ai pazienti, riprodurlo su un modello cellulare di AD e individuare i target molecolari (microRNA) sensibili alla rTMS. Analizzando la modulazione di questi microRNA nei pazienti si identificheranno così degli marcatori prognostici dell’AD in risposta alla rTMS.