Le aflatossine sono molecole cancerogene prodotte da funghi che contaminano una vasta gamma di prodotti agroalimentari (cereali, spezie, frutta secca) e mangimi, basti pensare che ogni anno circa un quarto delle notifiche di allerta del RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) dell’Unione Europea riguarda queste micotossine. Per tutelare il consumatore, i limiti massimi di contaminazione nelle derrate interessate sono normati (regolamento (CE) n. 1881/2006 e n. 401/2006) rendendo necessarie puntuali analisi diagnostiche di controllo.
Il progetto AflaGreen prevede di sviluppare immunotest “verdi” ed innovativi per la quantificazione delle aflatossine (B1 e totali) in matrici alimentari. Gli anticorpi monoclonali alla base di questi dispositivi, già disponibili e in grado di rilevare l’aflatossina B1 a concentrazioni molto basse (secondo normativa CE), saranno prodotti in formati ricombinanti in pianta.
Questo approccio biotecnologico consente di svincolarsi dai sistemi classici e costosi delle colture cellulari ed in generale da reagenti di derivazione animale. Inoltre, in un’ottica di sostenibilità, si prevede la formulazione di un tampone alternativo a quello tossico attualmente utilizzato per l’estrazione delle aflatossine, necessaria per la successiva analisi.
Quello che si intende ottenere è un sistema diagnostico avanzato ed affidabile, ma migliorato in termini di economicità, sicurezza per l’operatore e l’ambiente ed eticamente accettabile.
Infine è da sottolineare che l’immunotest che si sta sviluppando è dedicato all’analisi delle aflatossine ma l’innovazione tecnologica alla sua base sarà facilmente esportabile ed applicabile a qualsiasi altro target diagnostico.
Project AflaGreen
Immunotest "verdi" per la diagnostica dell’aflatossina in prodotti agroalimentari
Acronym:
AflaGreen
Funding type:
Other Programmes
Altri programmi:
POC ‘PROOF OF CONCEPT’: VALIDAZIONE E PROTOTIPAZIONE PROGETTI CENTRI ENEA
Duration:
15 September 2020 to 15 July 2022
ENEA role:
Coordinatore
Reference laboratory:
ENEA Project Leader:
Cristina Capodicasa
Personnel:
Marcello Catellani
Maria Elena Villani
Raffaele Lamanna
Status:
Completed